profumo di parole






ho dipinto con le parole
splendidi paesaggi
accordando i colori
ai moti dell’anima,
sorridente e persa
in chissà quali chimere
 
ho volato in questo
mondo senza confini,
denso di sfumature
e di profumi di ogni
angolo della terra
reale o immaginato
 
ti ho cercato nelle corse
a perdifiato del vivere,
nella gioia che lucida gli occhi,
nella nostalgia che dà sollievo
che straripa,  inonda,
disarma e appaga
 
e ora passeggio scalza,
il profumo del vento
mi accarezza
tu sei presente
intravedo i tuoi occhi
nei riflessi del sole
 
il sogno gioca con le onde
in uno stupendo abbraccio
sul filo dell’acqua,
l’anima si espande
tu sei ovunque,
tu sei qui con me
 

3 commenti:

  1. penso sia una delle poesie più belle che ho scritto....
    ma come dico io .... era scritta...
    io l'ho solo raccolta e raccontata....

    quando qualcuno mi manca
    vengo qui tra queste parole e mi sento a casa
    mi sento così bene

    RispondiElimina


  2. Quando ami la poesia c'è una sorta di inquietudine che ti insegue, e tu corri corri per non farti acchiappare, poi con il fiato corto ti fermi e lei ti prende, di ricopre, ti assilla, e infine ti coccola...
    E' in quel momento, quando provi a mettere le parole una dietro l'altra, quando e provi a dar corpo all'emozione che si compie la magia....

    RispondiElimina

  3. C’era una volta... una Fanciulla
    che presa da una frenesia irriducibile,
    da una forza incontenibile e misteriosa,
    dipingeva con le Parole,
    in ogni attimo di libertà,
    splendidi paesaggi,
    intonando i colori, ai moti dell’anima

    Ricopriva i muri di cieli azzurri,
    fantastici orizzonti marini,
    dolci colline dorate nell’ora della sera,
    alberi, prati e fiori meravigliosi
    Case multicolori si alzavano
    abitate da ragazze intente
    alle faccende di tutti i giorni,
    o affacciate a una finestra
    con lo sguardo perso in chissà quali sogni

    Camminava in queste stanze
    dove muri, soffitti e pavimenti
    erano interamente ricoperti dai suoi dipinti,
    e si immergeva, volava
    sfiorava questo mondo nuovo,
    senza confini, pregno di sfumature
    e di profumi di ogni angolo della terra
    conosciuto o sconosciuto,
    reale o immaginato

    Non era una semplice atmosfera,
    ma una nuova dimensione
    da percepire, da ascoltare,
    da gustare, in modo sottile ed inspiegabile
    Ed ecco maturare
    in lei un nuovo atteggiamento
    dello spirito e della mente
    si sente immersa nei quadri
    quasi una figura dipinta





    Accanto a lei c’è un uomo,
    conosciuto in un lontano inverno
    e incontrato a primavera,
    su un prato di candide margherite
    al profumo di gelsomino (!)
    Questo pensiero è così dolce e fresco
    le dona un sollievo indescrivibile e,
    come per magia,
    scompaiono la frenesia, gli affanni,
    i timori, i dolori e le malinconie

    Lei è in primo piano
    nel quadro della vita e lui
    non è alle sue spalle, né davanti o di lato,
    ma tutto intorno
    può cogliere la sua presenza
    in ogni elemento, perché l’anima
    di chi ama si espande all’infinito
    nell’universo e ci avvolge continuamente

    Lui è nelle cose
    in tutte le cose più belle della sua vita
    nelle corse a perdifiato, nelle lacrime,
    di gioia o di tristezza, nella nostalgia
    o nella consapevolezza di un sentimento
    che straripa che va “oltre”
    che tutti vedono che tutti colgono
    che tutti gustano

    Così passeggia scalza sulla battigia,
    può sentire il suo profumo nel vento,
    avverte la sua carezza, la sua presenza
    nell’acqua fresca che le bagna i piedi
    Intravede il suo sguardo
    nei riflessi del sole sul lago
    in uno stupendo abbraccio
    in quel prato di bianche margherite,
    sotto un cielo quieto,
    un luminoso giorno di marzo



    RispondiElimina