nuvole e segatura



Solo chi ama la montagna
può capire la trepidazione
di preparare scarpe grosse
e maglioni caldi…
Porti solo l’essenziale in uno zaino

Lenta sale la strada,
ad ogni curva le case si fan rare
e le persone taciturne,
nell’attesa di quell’aria fresca,
che spazza frenesia e malumori

Non temere la polvere
nella “casa della misericordia”
sogni e fatica di mani appassionate
a lungo hanno inchiodato, levigato
e valorizzato travi e assi antiche

Ora gli occhi accarezzano i dettagli,
contagiati dalla stessa emozione…
rari profumi, vecchi sapori,
piccoli scorci annodati a preziosi ricordi,
rafforzano i rami, dell’albero Padre





“Casa della Misericordia” è l’antico nome della casa ristrutturata…


1 commento:

  1. Dedicata a Valter, Nicola, Livio, al nonno Peppino e a chi sente l'amore e la passione di chi lavora con le mani per costruire qualcosa...
    a chi ama le cose belle
    a chi le gusta con ardore
    a chi non si ferma, ma sa andar oltre la polvere di questo mondo

    RispondiElimina